Breadcrumb
Legge di Bilancio 2025
La Legge di Bilancio 2025 (Legge 30 dicembre 2024 n. 207) contiene una serie di disposizioni fiscali e previdenziali che impattano sul sistema tributario e sul welfare in Italia.
Di seguito trovi le principali novità, suddivise per tematiche, che riguardano le aliquote fiscali, il trattamento integrativo, le detrazioni per familiari a carico, i congedi parentali, e molte altre modifiche in ambito lavorativo e fiscale.
Puoi scaricare il documento completo cliccando sul pulsante sottostante.

- Aliquote e Scaglioni IRPEF (art. 1, comma 2) La Legge conferma le aliquote e gli scaglioni di reddito per il 2025, con l'intento di renderli strutturali per gli anni successivi.
- Detrazioni da Lavoro Dipendente ed Assimilato (art. 1, comma 2) Aumento della detrazione da lavoro dipendente per i redditi sotto i 15.000 euro. Le detrazioni sono rese strutturali per i periodi d’imposta successivi al 2025.
- Taglio del Cuneo Fiscale (art. 1, commi 4 e 6) Il taglio del cuneo contributivo per i redditi fino a 35.000 euro non sarà più disponibile a partire dal 2025.
- Trattamento Integrativo Dettagli sulle condizioni per il riconoscimento del trattamento integrativo per i redditi sotto i 15.000 euro e le modalità di recupero in caso di errori
- Detrazioni per Familiari a Carico (art. 1, comma 11) Modifiche alle detrazioni per i figli e altri familiari a carico, inclusa una nuova definizione di chi può essere considerato a carico.
- Congedo Parentale (art. 1, comma 217) Incremento delle indennità di congedo parentale per il 2025, che includono una percentuale più alta per il secondo mese di congedo.
- Rimborsi per Trasferte (art. 1, commi 81, 83) Modifiche sulle modalità di rimborso delle spese per le trasferte dei dipendenti, con l’obbligo di pagamenti tracciabili per beneficiare della deducibilità.
- Auto ad Uso Promiscuo (art. 1, comma 48) Modifiche nella tassazione dei veicoli aziendali concessi in uso promiscuo a partire dal 1° gennaio 2025.
- Misure Fiscali per il Welfare (art. 1, commi 386-389) Nuove misure per i dipendenti assunti nel 2025 che prevedono agevolazioni fiscali per il pagamento di canoni di locazione e manutenzione dei fabbricati.
- Congedo Parentale e Attività Stagionali Dettagli sugli incrementi di indennità per il congedo parentale e le modifiche alle norme per le attività stagionali nel 2025.
Scarica il Documento Completo
Clicca il pulsante qui sotto per scaricare il documento completo con tutti i dettagli della Legge di Bilancio 2025.